
ELEMENTI DI KINESIOLOGIA POSTURALE INTEGRATA
PER PROFESSIONISTI
DEL SETTORE OLISTICO E SANITARIO
16 ore
La partecipazione ad almeno 8 ore di formazione ogni anno è requisito necessario per il mantenimento dell’iscrizione all’Associazione dei Kinesiologi Professionisti, secondo quanto previsto dal piano di Formazione Continua secondo le normative vigenti. E’ riconosciuto dalle Scuole di Formazione convenzionate.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti un percorso pratico e scientificamente fondato.
Gli strumenti insegnati permetteranno di sperimentare come la capacità di agire sulla postura e di trasformarla consenta la trasformazione di se stessi, del senso di sicurezza e dei confini.
Il percorso proposto aumenterà inoltre la percezione del funzionamento del Sistema Nervoso Autonomo e faciliterà in modo concreto l’approccio al concetto di Salutogenesi, integrando salute mentale e fisica.
PERCHE’
Permette di:
- acquisire conoscenze anatomiche di base per valutare la postura del soggetto sia da un punto di vista fisico che psico-emotivo;
- comprendere gli effetti del sistema nervoso autonomo sulla postura e capire come agire sul corpo per accrescere il senso di sicurezza;
- sviluppare consapevolezza della propria postura per adottare pratiche integrate corpo-mente basate su un approccio multidisciplinare;
- imparare a leggere il corpo del soggetto e gli effetti sui processi mentali ed emotivi;
- sperimentare tecniche corporee e immaginative da applicare nei contesti terapeutici e di riequilibrio, individuali e di gruppo;
- acquisire nozioni pratiche per strutturare un lavoro multidisciplinare fra
professionisti del settore olistico, sanitario e sociosanitario, ad esempio kinesiologo e psicoterapeuta, medico, assistente alla persona…
COME
Le lezioni sono finalizzate alla presentazione delle diverse aree tematiche con spazi laboratoriali per mettere in pratica ciò che viene appreso.
Verranno sperimentati approcci e tecniche per sviluppare in modo esperienziale la consapevolezza della propria postura e di quella del cliente per favorire il suo percorso di riequilibrio.
COSA
- Basi di anatomia e funzioni della postura
- Salutogenesi: come sviluppare salute mentale e fisica
- Il sistema nervoso autonomo e il nervo vago
- Familiarizzare con il sistema nervoso autonomo e modularlo per accrescere il senso di sicurezza
- Pratica di consapevolezza della postura per comprendere come facilitare il percorso di benessere e salute delle persone in ambito kinesiologico professionale
- Tecniche, metodi e approcci integrati per favorire i percorsi di riequilibrio e di cura in un’ottica multidisciplinare


