COSA VUOL DIRE COMUNICARE per noi Kinesiologi?

COSA VUOL DIRE COMUNICARE?dott.ssa Cristina Ombra, psicologa e psicoterapeuta Comunicare è vita di relazione perché “L’uomo è un animale sociale”(Aristotele). Questo significa che il desiderio dell’essere umano è poter vivere in armonia con le altre persone, e questo è possibile grazie alla condivisione di attività, di pensieri, di parole. La comunicazione avviene attraverso tre “porte” […]
Dall’Organismo all’Espressione

Grande interesse per l’incontro inaugurale del ciclo di conferenze “Dall’Organismo all’Espressione” Il 22 gennaio scorso si è tenuto a Tresigallo, in provincia di Ferrara, il primo appuntamento del ciclo di conferenze “dall’Organismo all’Espressione”, un progetto ideato dal gruppo NovaTherapy del nostro socio Fabio Valenzisi, come iniziativa per promuovere la consapevolezza e il benessere attraverso la […]
Professionalità, Identità e Rappresentanza

Il nuovo Consiglio Direttivo dell’associazione Professionisti Kinesiologi Italiani Associati – KinesiA accoglie con grande entusiasmo e determinazione l’onere e l’onore di guidare per i prossimi 3 anni questa associazione, condotta in modo determinante dal Presidente Valenzisi e il suo direttivo nel periodo 2021/2024. L’intento di arrivare all’iscrizione alla Sezione II del MIMIT è stato raggiunto; […]
LA KINESIOLOGIA MERITA DI PIU’: il messaggio del Presidente uscente Fabio Valenzisi

Cari Soci, In questi tre anni alla guida di KinesiA come Presidente, mi sono impegnato a trasmettere le idee fondamentali che sono alla base della nostra associazione di professionisti: stabilire l’identità professionale dei Kinesiologi, favorire un ambiente formale e sostanziale adatto allo sviluppo culturale e tecnico-scientifico della Kinesiologia – intesa come insieme di ogni suo […]
IKIGAI: un’esperienza dal Giappone

PER PROFESSIONISTIDEL SETTORE OLISTICO E SOCIO-EDUCATIVO 8 ore La partecipazione ad almeno 8 ore di formazione ogni anno è requisito necessario per il mantenimento dell’iscrizione all’Associazione dei Kinesiologi Professionisti, secondo quanto previsto dal piano di Formazione Continua secondo le normative vigenti. E’ riconosciuto dalle Scuole di Formazione convenzionate. Quando ti alzi al mattino, ti chiedi che senso ha […]
POSTURA E MENTE: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE AL BENESSERE

ELEMENTI DI KINESIOLOGIA POSTURALE INTEGRATA PER PROFESSIONISTIDEL SETTORE OLISTICO E SANITARIO 16 ore La partecipazione ad almeno 8 ore di formazione ogni anno è requisito necessario per il mantenimento dell’iscrizione all’Associazione dei Kinesiologi Professionisti, secondo quanto previsto dal piano di Formazione Continua secondo le normative vigenti. E’ riconosciuto dalle Scuole di Formazione convenzionate. https://youtu.be/jHnawyHicT8?si=DjNj78p2-USEeLkF Il corso si […]
Cordoglio per la scomparsa dell’amico Ermanno Rossitti

Cari Soci È con profonda tristezza che vi comunichiamo la scomparsa di Ermanno Rossitti, un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel processo di regolamentazione delle Arti Olistiche e delle Discipline Bionaturali, di cui la Kinesiologia fa parte.E’ stato l’ispiratore e l’anima del Settore formativo Arti Olistiche di ASI e di quello professionale di […]
Un traguardo importante: KinesiA registrata al MIMIT tra le associazioni professionali della Sezione II

Cari Soci, è con immenso piacere che vi comunico l’importante traguardo raggiunto dalla nostra associazione KinesiA. Grazie al nostro costante impegno e alla dedizione di molti di voi, siamo stati ufficialmente registrati al MIMIT nell’elenco delle Associazioni Professionali previsto dalla disciplina (legge n.4/2013) che ha riformato le professioni non organizzate in ordini o collegi. In […]
22-23 giugno 2024 – BENESSERE OLISTICO e SANI STILI DI VITA al Convegno Nazionale di Chianciano

INSIEME VERSO IL FUTURO X convegno nazionale di CONFASSOLISTICHE XII conferenza nazionale ASI Settore ARTI OLISTICHE ORIENTALI DBN-DOS È INDISPENSABILE L’ISCRIZIONE TRAMITE FORM SUL SITO www.asiartiolisticheorientali.it https://www.asiartiolisticheorientali.it/modulo-iscrizione-convegno-22-giugno-2024/ SCARICA QUI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
Il Kinesiologo Professionista

Diffidiamo delle imitazioni! Nota di Fabio Valenzisi, Presidente KinesiA Definire la Kinesiologia in modo univoco è certamente la sfida più importante sul piano del riconoscimento culturale, e non solo, della materia. A nostro avviso, allo stato attuale delle cose la Kinesiologia non possiede sufficienti presupposti solidi per essere considerata Disciplina a tutto tondo; il motivo […]