- Cos’è l’assicurazione professionale?
L’assicurazione professionale tutela il libero professionista dal rischio di subire una richiesta di risarcimento danni. Si tratta quindi di una tutela, in alcuni casi obbligatoria, utilizzata per prevenire danni economici di rilevante entità legati all’attività svolta.
- Quando serve l’assicurazione professionale?
Sebbene sia un’assicurazione consigliabile a chiunque svolga attività in grado di arrecare danni, di qualsiasi tipo, a terzi, la polizza RC Professionale è obbligatoria, fin dal 2013, per tutti i professionisti iscritti negli Albi di qualunque professione regolamentata.
- Cosa copre la responsabilità civile professionale?
La polizza di responsabilità civile professionale tutela il patrimonio personale del professionista, nel caso in cui, a seguito di un errore professionale, un cliente o un altro soggetto terzo, formuli una richiesta di risarcimento per un danno di natura patrimoniale, o per danni a persone o cose.
- Quanto costa una polizza assicurativa professionale di responsabilità civile e penale?
Qualche esempio: le spese si aggirano tra i 1000 e i 3000 euro per avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro, mentre salgono tra i 2000 e i 3500 per gli ingegneri e tra i 6000 ai 19000 euro per un chirurgo specializzato.
- Quanto costa una polizza di responsabilità civile e penale per un Operatore Olistico come nel nostro caso di Kinesiologia?
Circa 320 € all’anno e non tutte le assicurazioni sono in grado di gestire questo tipo di attività; inoltre se una persona stipula con un’assicurazione privata il contratto per Kinesiologo viene equiparato al Fisioterapista perché nelle attività sanitarie non esiste ad oggi un protocollo assicurativo specializzato. Se voi siete specializzati in queste discipline, le cose si complicano perché c’è molta confusione tra attività motorie e attività manuali come quelle dei Kinesiologi; inoltre anche le parole e il linguaggio utilizzati possono far dei danni, che spesso sono anche i peggiori da curare e quindi poi da risarcire (per esempio lavorando sulle credenze). Fondamentale quindi una formazione continua, “tracciata” e quindi dimostrabile, anche su questi aspetti!
Per i soci KinesiA la quota è di € 110,00 annuali
meno di un terzo di quanto si spenderebbe altrimenti:
ancora più conveniente nel caso di Operatore in più discipline olistiche per il benessere
Qui puoi trovare le informazioni necessarie per associarti e usufruire di questa convenzione:
https://kinesiologiprofessionisti.it/ammissione-rinnovo/
Confassolistiche con Implea Mutua ha creato un protocollo assicurativo ad hoc per i nostri servizi pluri-disciplinari
un’ulteriore salvaguardia per chi opera nei centri medici o studi olistici e ovviamente anche nelle associazioni;
ma la cosa più importante è che è protetto anche fuori da ogni struttura,
per esempio se decidete di fare un servizio in casa della persona od organizzare degli stage o sessioni individuali o di gruppo, come spesso accade, in qualsiasi posto che non sia una sede associativa.
Per ulteriori chiarimenti se necessari, e con logica, si può contattare la Dott.ssa Scaramella – Responsabile dell’Ufficio Giuridico
al numero +39 06 8837 6600 menzionando la convenzione CONFASSOLISTICHE – KINESIA
e verificando altre eventuali particolari esigenze, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18