KinesiA – Professionisti Kinesiologi Italiani Associati
aderisce a CONFASSOLISTICHE
Forma Aggregativa iscritta nell’elenco del MIMIT
ai sensi della Legge 4/2013
I requisiti qualificanti per l’ammissione all’Associazione, sulla base dell’Art. 3 dello Statuto – SOCI, sono:
  1. essere cittadino italiano o di uno dei Paesi dell’Unione Europea, ovvero possedere un domicilio professionale in uno di essi;
  2. avere il pieno godimento dei diritti civili e politici;
  3. avere conseguito almeno il diploma di scuola media e/o titolo di equiparazione previsto dalla normativa vigente in caso di conseguimento all’estero;
  4. essere in possesso dei titoli e/o delle esperienze qualificanti per lo svolgimento della Professione di Kinesiologo secondo i criteri stabiliti dal Consiglio Direttivo per il Professionista KinesiA;
  5. esercitare o voler esercitare in via principale ancorché non esclusiva, la professione di Kinesiologo;
  6. impegnarsi a rispettare il Codice Etico e il Codice Deontologico;
  7. non aver riportato condanne o pene che a norma dello Statuto e del Codice di Condotta comporterebbero la radiazionec
I Soci Professionisti KinesiA si distinguono in: 
  1. Professionisti Ordinari Operatori
    a. gli Operatori non Attestati sono in possesso dei requisiti di cui sopra ma ancora non hanno sostenuto e superato l’apposito esame previsto per la qualificazione o l’equiparazione dei titoli. Sono inseriti nell’apposito Registro dei Kinesiologi presente sul sito. Per i Candidati non ancora in possesso dei requisiti formativi, potrà essere disposto il completamento della formazione attraverso corsi ad hoc;
    b. gli Operatori Attestati sono in possesso dei requisiti di cui sopra e hanno sostenuto e superato l’apposito esame previsto per la qualificazione o l’equiparazione dei titoli. Sono inseriti nell’apposito Registro dei Professionisti Kinesiologi KinesiA, presente sul sito.
  2. Professionisti Ordinari Docenti:
    i Docenti Attestati sono in possesso dei requisiti di formazione previsti per gli insegnanti, hanno sostenuto e superato l’apposito esame e sono inseriti nell’apposito Registro dei Professionisti Docenti KinesiA, pubblicato sul sito.

     

    Possono essere iscritti nelle rispettive categorie di Soci anche operatori italiani e stranieri già iscritti ad altre associazioni italiane o straniere i cui parametri formativi siano stati ritenuti dal Consiglio Direttivo equivalenti a quelli previsti per i Professionisti Kinesiologi KinesiA Operatori e Docenti.
  3. Soci Onorari
    persone fisiche o giuridiche che per particolari meriti o considerazioni siano ritenute idonee dal Consiglio Direttivo a dare lustro all’Associazione dei Kinesiologi Professionisti KinesiA. Sono esenti dal pagamento della quota associativa e non hanno diritto al voto.
  4. Soci Sostenitori:
    persone fisiche, enti, istituti pubblici e privati, associazioni che con apporti economici, lasciti, donazioni, consentono il perseguimento degli scopi istituzionali. Hanno formale rapporto di appartenenza all’Associazione le persone fisiche che richiedono di associarsi ad essa secondo le modalità disposte dal Consiglio Direttivo.

     

Ciao 👋
Benvenuto in KinesiA

Iscriviti alla newsletter

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.